Luigi Nono
Luigi Nono (Fusina, 8 dicembre 1850 – Venezia, 17 ottobre 1918)
di origini bergamasche trascorse con la famiglia l’infanzia a Sacile, quindi iniziò gli studi tecnici a Treviso ma avendo notato la sua attitudine al disegno, il papà lo iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove studiò come allievo di Pompeo Marino Molmenti. Ha concorso a molte Esposizioni, suscitando il più sincero entusiasmo nel pubblico, accorso ad ammirare i suoi bellissimi quadri. Si dedicò anche all’insegnamento, ottenendo la cattedra di docente di pittura presso le Accademie di Belle Arti di Venezia e di Bologna.
Tutte le immagini sono a scopo illustrativo